
Overmat realizza da anni
sistemi di produzione
per massetti automatizzati su camion.
Il camion per massetto, sia tradizionale che autolivellante,
firmato Overmat è diventato un vero e proprio cantiere moderno
che permette agli operatori di lavorare in qualsiasi contesto
e situazioni risparmiando tempo e migliorando in qualità.

Gli impianti creati da Overmat sono completamente automatizzati e provvedono a: dosare, miscelare, pompare direttamente in cantiere il massetto (sabbia-cemento e auto livellante) e i sottofondi (alleggeriti o in cemento). Il tutto direttamente su camion o autorimorchio.
Questo innovativo sistema ha come grande vagheggio quello di portare a compimento il lavoro in cantiere in metà tempo rispetto alla tipologia di lavoro tradizione.
Una delle ultime macchine prodotte da Overmat è l’impianto automatico per miscelare e pompare in cantiere sottofondi alleggeriti e massetti autolivellanti.
Perché un camion per massetti automatizzato è un vantaggio per il posatore?
I materiali e le materie prime necessarie per il cantiere vengono stoccati direttamente all’interno dell’impianto. Il dosaggio e la miscelazione sono completamente automatici e l’operatore provvedere alla selezione della ricetta dal pannello operatore.
Ogni impianto è dotato di un sistema GPS-GPRS che permette la geolocalizzazione e la visione in tempo reale dello stato dell’impianto.
Quali sono i vantaggi:
– Rapidità nella realizzazione
– Risparmio di tempo
– Risparmio economico
– Aumento della produttività
Il cantiere automatizzato di Overmat
Quando il camion arriva i materiali sono già caricati e sono disponibili per l’utilizzo.
L’operatore fa partire il ciclo di lavoro dal pannello di controllo. Attraverso il radiocomando avvia, arresta la macchina o modifica eventuali quantità.
La botte si abbassa e il tubo viene srotolato fino all’area interessata dall’intervento.
L’impasto che esce è sempre omogeneo e non c’è nessuno spreco.
La sabbia viene trasportata tramite un nastro convogliatore e il cemento viene estratto mediante pompa a vite; successivamente vengono pesati su celle di carico, mentre i flussimetri dosano correttamente le quantità di acqua e degli additivi.
Il tutto viene automaticamente miscelato e successivamente pompato al piano di posa.
A fine lavoro è possibile stampare una bindella di produzione (tramite stampante integrata nel pannello operatore) con l’indicazione delle quantità realmente utilizzate.