Innovazione
Creiamo nuove soluzioni che incrementano il valore della nostra proposta attraverso il lavoro di un team dinamico e concreto. Costruiamo il nostro e il vostro domani.
Con passione e ambizione, creiamo attrezzature Made in Italy per innovare il vostro cantiere.
Il cantiere facile ovunque.
Creiamo nuove soluzioni che incrementano il valore della nostra proposta attraverso il lavoro di un team dinamico e concreto. Costruiamo il nostro e il vostro domani.
Agiamo con desiderio di eccellere, vogliamo essere la scelta e non l’alternativa.
Incentiviamo e condividiamo l’acquisizione delle abilità, conoscenze ed esperienze dei nostri collaboratori/clienti, orientati al raggiungimento del miglior risultato.
Spinta emotiva che ci permette di vincere le sfide e alzare i nostri standard.
Inizia la sua attività come officina di riparazione di autocarri e trattori. Successivamente si specializza nella manutenzione e assistenza di autocarri e nell’installazione di gru per autocarro.
Da Ormet viene fondata IMAI, azienda che ha lo scopo di sviluppare alcune attività legate al mondo del sollevamento, della movimentazione e dell’edilizia in cantiere. Al suo interno vengono sviluppati i progetti delle prime centrali mobili per la produzione di massetti sottofondi e di voltasilos.
Viene prodotta la prima macchina per sottofondi alleggeriti della Serie A (cemento cellulare + polistirolo), con botti di miscelazione fisse (non sollevabili).
Successivamente viene prodotta la prima macchina per massetto tradizionale (Serie T) con estrazione a coclea e silos fisso (non sollevabile).
Il sistema di sollevamento per il silos e l’estrazione della sabbia a nastro vengono introdotti e perfezionati in questi anni.
Sempre nel primo decennio 2000 viene prodotta la prima macchina per massetto autolivellante pre-miscelato con botti di miscelazione fisse
IMAI viene inclusa nel progetto di ristrutturazione del gruppo Ormet e fusa nella capogruppo. La sua attività principale, va a creare la business unit Concrete MIXER.
Inizia lo sviluppo della prima macchina ALS (per massetto autolivellante) con fiancate ribaltabili nel compartimento della sabbia e vasca di miscelazione sollevabile.
Viene registrato il brand Overmat, dall’ex divisione Concrete di IMAI
Il mercato estero si apre verso Francia, Austria, Germania, Turchia, Polonia, Svizzera, Scandinavia e Belgio.
Overmat produce la prima macchina per massetto tradizionale premiscelato, installando la doppia miscelazione anche nella Serie T (tradizionale). In seguito, realizza la prima macchina EPS (per sottofondi alleggeriti) con compartimenti per il cemento e per il polistirolo installati a bordo.
Restyling del logo Overmat
Viene sviluppata la macchina multiprodotto MSA 13.6.3 TWIN PTO, che permette di produrre sia massetti tradizionali sia massetti autolivellanti, grazie a un doppio sistema di miscelazione intercambiabile.
Overmat si trasferisce nel nuovo stabilimento di San Martino di Colle Umberto, dove 50 anni prima nasceva la società madre Ormet.
Viene inaugurata ufficialmente la nuova sede Overmat a San Martino di Colle Umberto.
Overmat consegna il primo modello Hybrid a Lau Kerkhof, cliente del dealer olandese Mix Master International