La nostra mission

Con passione e ambizione, creiamo attrezzature Made in Italy per innovare il vostro cantiere.
 

La nostra vision

Il cantiere facile ovunque.
 

I nostri valori

0_foto di anteprima

Innovazione

Creiamo nuove soluzioni che incrementano il valore della nostra proposta attraverso il lavoro di un team dinamico e concreto. Costruiamo il nostro e il vostro domani.

Competenza

Incentiviamo e condividiamo l’acquisizione delle abilità, conoscenze ed esperienze dei nostri collaboratori/clienti, orientati al raggiungimento del miglior risultato.

Ambizione

Agiamo con desiderio di eccellere, vogliamo essere la scelta e non l’alternativa.

Passione

Spinta emotiva che ci permette di vincere le sfide e alzare i nostri standard.

Oggi Overmat è un partner di riferimento nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni utili a migliorare il lavoro nell’edilizia, portando a produrre con precisione, efficacia e velocità i più svariati materiali richiesti per la finitura dei cantieri edili, siano essi dei sottofondi che dei massetti di supporto per la pavimentazione.

La business unit OVERMAT, nasce da una specializzazione sviluppata in un’azienda del gruppo Ormet sul finire degli anni 90 del secolo scorso, e nel giro di pochi anni si afferma a livello internazionale nella progettazione, produzione e vendita di impianti automatici di miscelazione e pompaggio di massetti e sottofondi alleggeriti, nonché di attrezzature per la logistica del cantiere moderno.

La sua storia si lega a doppio filo a quella della società madre Ormet, azienda della provincia di Treviso che opera dal 1972, essendo partita dapprima come officina di manutenzione per veicoli industriali e, successivamente, divenendo distributore dei più importanti marchi di gru idrauliche per autocarro e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento. A partire dalla fine degli anni ’90 ha sviluppato, partendo da specifiche richieste di prodotti speciali, alcune gamme di prodotto legati al settore dell’edilizia e della movimentazione.

La business unit pochi anni dopo diventa un marchio, prendendo il nome di Overmat.
Con sede operativa a pochi passi da quella amministrativa di Ormet, in un’area di 11.000 m² di cui circa 3.500 coperti, Overmat è un’organizzazione giovane, dotata di:

  • Uno staff di consulenti commerciali presenti quotidianamente a fianco dei clienti
  • Un ufficio tecnico capace di ascoltare le esigenze dei clienti e di tradurle in soluzioni tecniche
  • Un servizio di training al cliente
  • Un servizio post vendita affidabile

Come nasce la tecnologia Overmat

I migliori impianti automatici di miscelazione e pompaggio per massetti tradizionali, massetti autolivellanti e sottofondi alleggeriti

ricerca-consulenza
DNV_IT_ManagementSysCert_ISO_9001_col-01
macchina per massetti
macchina per massetti
macchina per massetti

Ricerca e consulenza

L’ascolto delle esigenze del cliente è una fase fondamentale del nostro lavoro.
Solo un’attenta consulenza preliminare, fatta da tecnici che sono quotidianamente in cantiere, può fornire le indicazioni migliori per scegliere delle attrezzature semplici, affidabili e con le migliori prestazioni.
Lo studio preliminare permette non solo di individuare l’impianto più adatto alle esigenze del cliente, ma anche di configurarlo in modo appropriato secondo i vostri reali bisogni, senza sprechi e senza precludere alcuno sviluppo futuro.
Siamo convinti che per primeggiare sia fondamentale anticipare le tendenze, mirando sempre ad affrontare in modo diretto ed efficace le sfide che ci vengono poste.
Per questo motivo Overmat sta allargando i propri orizzonti, proponendosi come un partner innovativo e dinamico in grado di fornire non solo prodotti, ma soprattutto soluzioni.
Nel cantiere moderno viene richiesta pulizia, efficacia, rispetto dei tempi. Un’attrezzatura Overmat permette di rispondere in modo completo a queste richieste, assicurando la migliore logistica che si possa realizzare.

Qualità certificata

Operiamo da sempre in regime di controllo di qualità secondo la normativa ISO 9001:2008, certificata dall’ente DNV-GL.
Gli impianti Overmat vengono realizzati in conformità alle normative europee, tra le quali la Direttiva Macchine 2006/42/CE e sono provvisti di marcatura CE ai fini della sicurezza per l’operatore.
I motori termici utilizzati rispettano le normative per la riduzione delle emissioni in atmosfera e possono essere dotati di filtro antiparticolato.
Veicoli alimentati a gas o ibridi rendono possibile l’operatività anche all’interno di aree urbane altrimenti precluse alle usuali attrezzature da cantiere.
Gli allestimenti, sia su autocarro sia su semirimorchio, vengono forniti completi di relazione di calcolo idonea all’omologazione stradale per qualsiasi nazione.

Messa in servizio e formazione all’uso

Abbiamo a disposizione un’ampia area dimostrativa, dove ogni macchina viene collaudata prima della consegna.
Inoltre, su richiesta è possibile eseguire collaudi o prove con materiali specifici forniti dal cliente.
La formazione all’utilizzo dell’impianto è parte integrante della fornitura. Sia presso la nostra area di prova che durante l’avviamento in cantiere, i nostri tecnici specializzati vi seguiranno durante le prime fasi di utilizzo della macchina e saranno a disposizione per le domande che nasceranno soprattutto nel primo periodo di utilizzo.

Servizio post-vendita

I tecnici del servizio post vendita vi supporteranno durante tutto il ciclo di vita della macchina, pronti ad offrirvi indicazioni e consigli mirati al raggiungimento delle massime prestazioni del vostro impianto Overmat.
Siamo consapevoli di quanto sia importante un servizio post-vendita che fornisca i ricambi necessari in breve tempo; per questo motivo prestiamo molta attenzione nel disporre di un magazzino ricambi sempre fornito, nel quale investiamo quotidianamente.

Flessibilità operativa

La flessibilità operativa, è uno degli elementi distintivi per primeggiare, in un mercato competitivo come quello attuale.
Il vostro impianto Overmat, grazie ad una dinamica interfaccia operatore, vi permette di impostare in modo semplice ed intuitivo tutti i parametri di lavoro; non solo i tempi di miscelazione dei prodotti, ma anche l’ordine di introduzione degli stessi, le eventuali contemporaneità di carico e le velocità di lavoro.
Una volta avviato il ciclo di lavoro, il vostro operatore potrà gestire l’impianto mediante il radiocomando, restando così concentrato sulla posa del materiale pompato.

La storia
Ormet
01
1972: Nasce Ormet

Inizia la sua attività come officina di riparazione di autocarri e trattori. Successivamente si specializza nella manutenzione e assistenza di autocarri e nell’installazione di gru per autocarro.

02
1994

Da Ormet viene fondata IMAI, azienda che ha lo scopo di sviluppare alcune attività legate al mondo del sollevamento, della movimentazione e dell’edilizia in cantiere. Al suo interno vengono sviluppati i progetti delle prime centrali mobili per la produzione di massetti sottofondi e di voltasilos.

logo-imai
Anni 2000
ad oggi
03

Viene prodotta la prima macchina per sottofondi alleggeriti della Serie A (cemento cellulare + polistirolo), con botti di miscelazione fisse (non sollevabili).

04

Successivamente viene prodotta la prima macchina per massetto tradizionale (Serie T) con estrazione a coclea e silos fisso (non sollevabile).

05

Il sistema di sollevamento per il silos e l’estrazione della sabbia a nastro vengono introdotti e perfezionati in questi anni.

06

Sempre nel primo decennio 2000 viene prodotta la prima macchina per massetto autolivellante pre-miscelato con botti di miscelazione fisse

logo-concrete-mixer
07
2010

IMAI viene inclusa nel progetto di ristrutturazione del gruppo Ormet e fusa nella capogruppo. La sua attività principale, va a creare la business unit Concrete MIXER.

08
2011

Inizia lo sviluppo della prima macchina ALS (per massetto autolivellante) con fiancate ribaltabili nel compartimento della sabbia e vasca di miscelazione sollevabile.

logo-overmat-concrete-ideas
09
2012

Viene registrato il brand Overmat, dall’ex divisione Concrete di IMAI

10

Il mercato estero si apre verso Francia, Austria, Germania, Turchia, Polonia, Svizzera, Scandinavia e Belgio.

11

Overmat produce la prima macchina per massetto tradizionale premiscelato, installando la doppia miscelazione anche nella Serie T (tradizionale). In seguito, realizza la prima macchina EPS (per sottofondi alleggeriti) con compartimenti per il cemento e per il polistirolo installati a bordo.

overmat
12
2018

Restyling del logo Overmat

13
2020

Viene sviluppata la macchina multiprodotto MSA 13.6.3 TWIN PTO, che permette di produrre sia massetti tradizionali sia massetti autolivellanti, grazie a un doppio sistema di miscelazione intercambiabile.

14
2021

Overmat si trasferisce nel nuovo stabilimento di San Martino di Colle Umberto, dove 50 anni prima nasceva la società madre Ormet.

Il gruppo

Ormet srl, di cui Overmat è una business unit, ha oltre 50 anni di storia. L’azienda, con sede amministrativa a Colle Umberto (TV), ai piedi delle Prealpi venete, è situata su un’area industriale di oltre 30.000 mq, di cui 10.000 mq coperti e vi operano circa 150 dipendenti, suddivisi nelle seguenti business unit: