La nuova sede Overmat sorge nel punto dove, ben 50 anni fa, la società madre Ormet ha avviato la propria attività. “È emozionante sapere che oggi questo luogo ha ripreso vita” afferma il Presidente di Ormet, P. Tonon “vedere questo stabile – che per molto tempo è stato dismesso – di nuovo all’opera, mi mette una grande gioia.”

Cerimonia del taglio del nastro. Da sinistra, P. Tonon, D. Tomasella e il Sindaco di Colle Umberto S. Coletti.
Il nuovo stabilimento di Overmat è stato strutturato di modo che ogni reparto potesse avere il proprio spazio di azione. Ampi uffici tecnici e commerciali, una produzione ben organizzata, magazzini dedicati alle diverse necessità produttive e un reparto post-vendita e manutenzioni con spazi e strumentazioni dedicati.
Nel corso della giornata, sono stati presentati e testati alcuni nuovi impianti Overmat.
Il primo, MSA 13.6.3 TWIN PTO, è un macchinario speciale, restyling di una versione precedente. È unico nel suo genere ed estremamente versatile. È a doppia miscelazione e permette di produrre sia massetto tradizionale sia massetto autolivellante, da materie prime sfuse. È composto da due sistemi di pompaggio intercambiabili, trasportabili comodamente in cantiere a bordo macchina. La botte di spinta per massetto tradizionale è scorrevole su guide e rimane a bordo durante la produzione di massetto autolivellante. La vasca di pompaggio per l’autolivellante, invece, si può anche rimuovere e lasciare a terra, essendo dotata di ruote per il trasporto.

Il nuovo impianto Overmat MSA 13.6.3 TWIN PTO per massetti tradizionali e autolivellanti, dotato di doppio sistema di miscelazione.
Il secondo impianto Overmat presentato, MSA 25.12 EPS PTO, produce sottofondi alleggeriti con polistirolo e anche cemento cellulare, grazie a un apposito generatore di schiuma installato a bordo.
Vi sono due compartimenti distinti per il polistirolo, nella parte anteriore e posteriore della macchina, mentre al centro vi è il compartimento del cemento, il che permette di avere un mezzo sempre bilanciato, in qualsiasi condizione di carico.
Questa macchina si distingue per la continuità nel ciclo di lavoro: la divisione del compartimento polistirolo in due permette di poter continuare la produzione con uno, durante la ricarica dell’altro.
L’impianto si compone inoltre di una vasca di dosaggio su celle di carico e di una per il pompaggio con pompa a vite integrata e sensore di livello laser.
Come tutta la gamma per sottofondi alleggeriti, anche questo impianto può produrre cemento cellulare e prodotti misti schiumati, grazie a un generatore di schiuma installato a bordo.
I sensori di livello installati nei compartimenti permettono di conoscere l’esatta quantità dei materiali impiegati per ogni ciclo di lavoro, cosa che contraddistingue Overmat sul mercato.

Impianto MSA 25.12 EPS PTO per sottofondi alleggeriti a base polistirolo e/o schiuma
Ultimo, ma non meno importante, è il modello classico da massetto tradizionale MSA 15.5 T PTO, il cui pannello operatore è stato rivisto nella nuova versione touch screen.
Questo impianto, che va per la maggiore sul mercato italiano, si caratterizza per facilità di utilizzo e comoda manovrabilità.
Il nuovo pannello operatore, nella versione touch screen, offre una maggiore semplicità di impiego e lo rende ancora più intuitivo.
Inoltre, l’intero impianto è stato rimodernato, per essere ancora più produttivo.

Impianto MSA 15.5 T PTO per massetto tradizionale, con nuovo pannello operatore “touch screen”
Overmat è entusiasta di portare sul mercato questi nuovi prodotti. Il prossimo appuntamento sarà la fiera BAUMA di Monaco di Baviera, esposizione internazionale che si svolgerà dal 24 al 30 ottobre 2022, durante la quale Overmat si troverà presso lo stand 1103/6 nell’area esterna FS.